19°CORSO EVIDENCE BASED GASTROENTEROLOGY AND INTERNAL MEDICINE
Coordinatori: Lucio Capurso, Maurizio Koch, Domenico Alvaro, Francesco Perticone
12-14 DICEMBRE 2019 CENTRO CONGRESSI VILLA AURELIA
PROGRAMMA (scarica il pdf) | CONTRIBUTI VIDEO DEL CORSO |
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
19° CORSO EVIDENCE BASED GASTROENTEROLOGY AND INTERNAL MEDICINE
09.00 – 09.10 PRESENTAZIONE DEL PRE-CORSO (Maurizio Koch)
09.10 – 13.30 LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
Roberto Ascione, Gian Andrea Binda, Calogero Cammà,
Salvatore Corrao, Giovanni Corrao, Vito Di Marco, Andrea Marcellusi,
Alessandra Moretti, Carlo Patrono
LA TECNICA DEL PROBLEM SOLVING: PRIMA PARTE
Il caso della malattia diverticolare
Moderatore: Maurizio Koch
La Ricerca della Letteratura
Salvatore Corrao
La storia naturale dopo la diverticolite
Gian Andrea Binda
Il procedimento diagnostico:
sensibilità, specificità, VPN, VPN, likelihood ratio
Maurizio Koch
Coffee break
Analisi della risposta e del rischio terapeutica:
la ricerca della letteratura
Salvatore Corrao
Rate difference, odds ratio, NNT, NNH
Alessandra Moretti
La terapia chirurgica
Gian Andrea Binda
La terapia medica
Maurizio Koch
13.30 – 15.00 PRANZO
15.00 – 17.00 LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
LA TECNICA DEL PROBLEM SOLVING: SECONDA PARTE
LETTURA: Studi osservazionali vs randomizzati: il caso dell’ASA in chemioprevenzione
Carlo Patrono
Summing up: revisione sistematica e meta-analisi
Calogero Cammà
Le app per la EBM
Maurizio Koch
Vuoi aprire una Start Up?
Roberto Ascione
17.00 – 18.30 EVIDENCE BASED MEDICINE E REAL WORLD EVIDENCE
Moderatore: Giovanni Corrao
Real word evidence vs EBM
Giovanni Corrao
Il caso della epatite C
Vito Di Marco
Il caso della encefalopatia
Andrea Marcellusi
18.30 – 19.30 ESERCITAZIONI IN AULE SEPARATE
- La ricerca della letteratura
Salvatore Corrao - La sintesi degli esiti: i problemi della meta-analisi
Calogero Cammà, Giuseppe Cabibbo, Ciro Celsa - TAC e RMN apparato digerente: un approccio EBM
Andrea Laghi
VENERDÌ 13 DICEMBRE
INTRODUZIONE AL 19° CORSO DELLA SCUOLA DI TORGIANO
09.00 – 09.30 SALUTO DI BENVENUTO
Lucio Capurso, Maurizio Koch
Domenico Alvaro SIGE
Francesco Perticone SIMI
Salvatore Petta AISF
09.30 – 10.00 LETTURA
È TEMPO DI UNA MEDICINA DELLA SAGGEZZA
Francesco Perticone
Discussione con allievi AGGEI ed audience
10.00 – 10.30 LETTURA
GESTIONE DELLA CIRROSI SCOMPENSATA: EBM 2019
Speaker: Paolo Angeli
Discussione con allievi AGGEI ed audience
10.30 – 12.00 WORKING TEAM
LA SINDROME METABOLICA: EBM 2019
Moderatore: Salvatore Petta
Nash: diagnosi, terapia e follow up
Salvatore Petta
Ipercolesterolemie: diagnosi e terapia
Maurizio Averna
Diabete: diagnosi e terapia
Salvatore Corrao
Discussione con allievi AGGEI ed audience
12.00 – 13.30 WORKING TEAM
ONCOLOGIA: EBM 2019
Moderatori: Domenico Alvaro, Calogero Cammà
1. Immunoterapia e cancro: verso Il 2020
Elisabetta Calabrese (Oncology & Immunology Director, BMS)
2. Gestione dei tumori primitivi del fegato basata sull’evidenza
La diagnosi: imaging (Andrea Laghi)
Epatocarcinoma (Calogero Cammà)
Colangiocarcinoma (Domenico Alvaro)
Discussione con allievi AGGEI ed audience
13.30 – 14.30 PRANZO
14.30 – 15.30 WORKING TEAM
PANCREAS
CON LA PARTECIPAZIONE DI AISP
Moderatori: Luca Frulloni, Gabriele Capurso
Discussione con allievi AGGEI ed audience
15.30 – 16.30 WORKING TEAM
NUTRIZIONE E MALNUTRIZIONE
Moderatore: Manuela Merli, Maurizio Muscaritoli
La malattia cronica del fegato: le linee guida EASL 2018.
Sarcopenia, osteoporosi ed encefalopatia
Manuela Merli
ERAS (“Enhanced Recovery After Surgery”)
Marco Catarci
16.30 – 18.30 TORGIANO LECTURES
Moderatore: Lucio Capurso
Real World Evidence (RWE) e triangulation methods
Speaker: Francesco Saverio Mennini
Le diseguaglianze nella disseminazione della ricerca
Speaker: Luca de Fiore
Direttore “Recenti progressi in medicina” (Il Pensiero Scientifico Editore)
La comunicazione in clinica
Speaker: Antonio Romano
Inarea Strategic Design
18.30 – 19.30 ESERCITAZIONI IN AULE SEPARATE
La ricerca della letteratura
Salvatore Corrao
La sintesi degli esiti: i problemi della meta-analisi
Calogero Cammà, Giuseppe Cabibbo, Ciro Celsa
TAC e RMN apparato digerente: un approccio EBM
Andrea Laghi
SABATO 14 DICEMBRE
08.30 – 09.45 WORKING TEAM
IL MICROBIOTA: EBM 2019
Moderatori: Carmelo Scarpignato, Franco Scaldaferri
Gastroenterologia
Carmelo Scarpignato
Diabete e malattie metaboliche
TBD
Neurologia
TBD
IBD e malattia diverticolare
Franco Scaldaferri
Microbiota intestinale e diabete tipo 2
Massimo Federici
Discussione con allievi AGGEI ed audience
09.45 – 11.30 WORKING TEAM
ENDOSCOPIA: EBM 2019
Moderatori: Paolo Giorgio Arcidiacono
Videocapsula endoscopica
TBD
Ecoendoscopia
Paolo Giorgio Arcidiacono
Discussione con allievi AGGEI ed audience
11.30 – 12.45 GASTRONTEROLOGIA E REUMATOLOGIA:
GLI AGENTI BIOLOGICI E BIOSIMILARI
Moderatori: Salvatore Corrao
Le IBD
TBD
Network meta-analisi nelle IBD
Stefanos Bonovas
Reumatologia
Enrico Fusaro
Discussione con allievi AGGEI ed audience
12.45 DISCUSSIONE GENERALE SUMMING UP:
VERSO TORGIANO 20