S. Corrao – La Ricerca della Letteratura: Introduzione a PubMed
P.L. Almasio – Gli Studi Osservazionali vs i Trial Randomizzati
A. Moretti – Analisi della Risposta e del Rischio Terapeutico: Rate Difference, Odds Ratio, NNT, NNH
C. Cammà – Summing Up: Revisione Sistematica e Meta-Analisi
G.L. Colombo – Introduzione alla Farmaco-Economia
D. Conte – Ricadute Rilevanti di un Articolo Trascurato (N Engl J Med 2012; 366: 1310)
F.S. Mennini – Valutazione Economica delle nuove terapie HCV
S. Corrao – La Ricerca della Letteratura: Usare PubMed in Gastroenterologia ed Epatologia
D. Conte – Approccio EBM alla Diagnosi non Invasiva della Cirrosi: una Meta-Analisi
A. Colli – EVIDENCE BASED DIAGNOSIS: Introduzione
M. Fraquelli – EVIDENCE BASED DIAGNOSIS: Le Fasi della Ricerca Diagnostica
A. Colli – EVIDENCE BASED DIAGNOSIS: Valutazione di due RCT Diagnostici (CT-Angiografia)
F. Radaelli – Revisione Sistematica degli Studi Randomizzati sull’Efficacia dello Screening del CRC
F. Panzuto – Tumori Endocrini Pancreatici: Rilettura Critica dei Recenti Trials Terapeutici
M. Falconi – Rilettura Critica del Ruolo della Chirurgia
G. Capurso – IPMN: Rilettura Critica delle Linee Guida: Diagnosi e Programma di Follow-Up
S. Crippa – Rilettura Critica delle Linee Guida: Quando Operare?
L. Pinnarelli – La Misurazione dell’Outcome in Sanità: il Piano Nazionale Esiti
S. Corrao – L’ Outcomes Research: i Processi e la Ricerca Pragmatica
M. Casciello – Ricerca Corrente e Ricerca Finalizzata
M. Bianchi – Resezione Endoscopica nell’Esofago di Barrett
A. Moretti – Alzare l’Asticella delle Terapie Locoregionali: il Caso dell’HCC Intermedio
M. Angelico – “Black Holes” del Trapianto
A. Dezi – Evidence Based Nutrition
S. Partelli – Terapia Neoadiuvante nel Trattamento del Cancro del Pancreas: Pros.
V. Festa – Terapia Neoadiuvante nel Trattamento del Cancro del Pancreas: Cons.